Anche quest’anno, malgrado le oggettive difficoltà del momento, proponiamo una vasta scelta di corsi, laboratori e conferenze riguardanti i vari campi del sapere: arte, comunicazione, benessere, letteratura, lingue, musica, medicina, psicologia, storia, scienze tradizionali, informatica, laboratori artistici, attività fisico-sportive, ballo, fotografia, cinema e altri ancora.
Ci impegneremo, nel corso dell’anno accademico, anche a creare ulteriori occasioni di svago e intrattenimento, per favorire l’incontro e la socializzazione fra gli associati di questa grande famiglia che è l’Unitre.
La frequenza dei corsi si intende a titolo gratuito, se non indicato diversamente.
Buon Anno Accademico 2021-2022 !
Il Consiglio Direttivo
I corsi sono suddivisi nelle seguenti aree:
-
area concorsi, letteraria, linguistica e storica
-
area benessere psicofisico
-
area scienze mediche naturali sociali
-
area laboratori, ludica,tecnologica
-
area turismo e cultura
Norme per la riduzione del rischio di contagio da Covid-19 ad uso degli associati
Vedi DPCM 26.04.2020 e successivi
-
Obbligo uso mascherina e green pass.
-
Controllo temperatura corporea o autocertificazione.
-
Distanziamento fisico di almeno 1 metro.
-
Prima dell’ingresso nei locali utilizzare il gel igienizzante.
-
Attenzione alla segnaletica orizzontale.
-
Per l’iscrizione e per tutti gli ingressi in segreteria si raccomanda di entrare non più di 2 alla volta seguendo le norme indicate.
-
Per la partecipazione ai corsi o alle conferenze è importante utilizzare solo le sedie ed i banchi indicati.
-
Sarà gradita al termine della lezione o dell’incontro l’igienizzazione della propria sedia o del proprio spazio di lavoro.
-
Nei locali esterni per le attività motorie (es. palestre) obbligo cambio scarpe prima dell’ingresso.
-
Iscrizione obbligatoria ai corsi.
Il Consiglio Direttivo ringrazia tutte le persone che ci auteranno a ridurre il rischio di contagio.